LA STORIA NARRA CHE …
In una scuderia nei pressi di Casemurate, paese piccolo ma di grande viabilità e di comunicazione per le province di Cesena, Ravenna, Forlì, Cervia, sorge Equilandia, la Fattoria Sociale che ha come obbiettivo principale quello di impiegare il cavallo come elemento fondamentale di ogni percorso didattico-ludico-riabilitativo che si intraprende, in relazione all’ambiente autentico di una fattoria che offre moltissimi stimoli.
L’attività all’aria aperta e nello specifico svolta in un maneggio è fondamentale sia per un fine didattico-educativo sia per quello ludico-ricreativo e rende la persona più partecipe grazie a quel senso di libertà e di appartenenza alla Natura che normalmente va perdendo o perchè si sente inutile, problematica che spesso insorge nelle disabilità o terza età, o perchè distratta da altre attività. (Es: Computer, TV, Smartphone..)
Equilandia nasce come azienda agricola in cui si svolgono principalmente attività legate alla vita del cavallo, dall’utilizzo che l’uomo fece di lui scrivendone libri di storia con le innumerevoli battaglie e terre conquistate, fino ai giorni nostri in cui addirittura viene studiato ed utilizzato in medicina riabilitativa.
Equilandia dal 2008 è Associazione senza scopo di lucro e ,accreditata all’Associazione Nazionale Riabilitazione Equestre, ANIRE, si occupa di Ippoterapia e Riabilitazione Equestre, Scuderia Didattica, Pensione cavallo anziani o infortunati che debbano riposare e riabilitarsi.
L’Ippoterapia e Riabilitazione Equestre le ho conosciute per una mia esigenza personale in un momento difficile e quando ho scoperto che potenziale avessero, ne ho approfondito gli studi a Milano…”.